Il 29 settembre 2023 l’atteso appuntamento internazionale con la “Notte dei Ricercatori” torna a Teramo. L’Università degli Studi di Teramo insieme all’INAF – Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, e con la partecipazione di altri enti, promuove l’iniziativa che da anni coinvolge contemporaneamente migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutta Europa.
L’obiettivo è quello di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e performance artistiche.
Le attività si svolgeranno a Teramo la notte del 29 settembre a partire dalle ore 18.30. L’INAF sarà presente nel suggestivo centro storico della città con laboratori, giochi e realtà virtuale a tema astronomico e, quando si spegneranno le luci in Piazza Sant’Anna, con i propri telescopi per osservare il cielo.
The post A Teramo, torna la notte europea dei ricercatori appeared first on INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo.