24 maggio, Conferenza pubblica del Prof. Roberto Ragazzoni
In occasione del IV Workshop Nazionale di Ottica Adattiva, organizzato dall’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo in collaborazione con la Società Astronomica Italiana (SAIt) e promosso dai...
View Article“Italia Brilla – Costellazione 2022”, la Scienza in Tour arriva in Abruzzo:...
L’iniziativa “Italia Brilla“ condotta dall’associazione non-profit “Il Cielo itinerante“, e patrocinata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dall’ International Astronomical (IAU) Union...
View Article27 maggio, a Castellalto maratona astronomica in onore di Margherita Hack
Venerdì 27 maggio si terrà nel centro storico di Castellalto una maratona astronomica organizzata dall’Istituto Comprensivo Margherita Hack con il patrocinio dei comuni di Canzano, Castellalto,...
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View Article--- Article Not Found! ---
*** *** *** RSSing Note: Article is missing! We don't know where we put it!!. *** ***
View ArticleESO@60: 14 dicembre, 60 anni di ESO all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo
Il 5 ottobre del 1962 nasceva l’European Southern Observatory (ESO), la principale organizzazione internazionale di astronomia in Europa e l’osservatorio astronomico più produttivo al mondo. Oggi l’ESO...
View Article“NOTTI A COLLURANIA”: ripartono le visite serali all’osservatorio
Nel ringraziare tutti voi per l’eccezionale risposta alla riapertura delle visite serali, comunichiamo che i posti per le serate programmate “Notti a Collurania 2023” sono terminati. Su questo sito e...
View Article22, 23, 24 maggio: Pint of Science a L’Aquila
Vi incuriosiscono le esplorazioni dello spazio? Volete saperne di più sull’intelligenza artificiale? Avete mille curiosità che volete approfondire sul mondo della scienza? I ricercatori, che svolgono i...
View ArticleAstronomia e spazio con gli studenti di Castellalto
Il 26 maggio l’astronomia torna tra in banchi di scuola a Castellalto (Teramo). L’Istituto Comprensivo “M. Hack” ospiterà l’evento “Astronomia senza frontiere” alla presenza di personalità del mondo...
View Article21 giugno, a Vasto conferenza pubblica della prof. Marica Branchesi
Mercoledì 21 giugno l’astronomia di frontiera arriva a Vasto grazie all’incontro aperto al pubblico con l’astrofisica Marica Branchesi, docente ordinaria al Gran Sasso Science Institute (GSSI),...
View ArticleL’INAF al Meeting Internazionale “Scienza per la Pace” di Teramo
Dal 30 giugno al 1 luglio, Teramo ospiterà la seconda edizione del meeting internazionale “La Scienza per la pace”. L’evento è organizzato in occasione dell’Anno Berardiniano 2022-23 dalla Diocesi di...
View ArticleEstate a Campo Imperatore: il pubblico torna all’INAF Osservatorio...
Da sabato 15 luglio riparte la programmazione estiva delle visite in presenza per il pubblico presso la Stazione Osservativa di Campo Imperatore dell’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo. Questa...
View ArticleL’INAF al VI Forum Internazionale del Gran Sasso
In continuità con il Meeting internazionale “La Scienza per la pace”, Teramo ospiterà dal 28 al 30 settembre prossimi, la sesta edizione del Forum Internazionale del Gran Sasso. Con il tema “Conoscere...
View ArticleA Teramo, torna la notte europea dei ricercatori
Il 29 settembre 2023 l’atteso appuntamento internazionale con la “Notte dei Ricercatori” torna a Teramo. L’Università degli Studi di Teramo insieme all’INAF – Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, e con...
View Article“La Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna” illumina il cielo di...
Sabato 21 ottobre a Teramo “La Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna”: una serata dedicata al firmamento e all’osservazione del cielo; si tratta di un appuntamento di divulgazione...
View Article15 novembre, “Ritorno sulla Luna. Dalle Missioni Apollo al Programma Artemis”
Mercoledì 15 novembre alle ore 10:00 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Teramo, si terrà la conferenza dal titolo: Ritorno sulla Luna. Dalle Missioni Apollo al Programma Artemis....
View ArticleVenerdì 15 dicembre, l’INAF-OA d’Abruzzo partecipa a “Io e la scienza”
Domani 15 dicembre l’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo parteciperà all’evento “Io e la scienza“, che si svolgerà presso il Liceo Scientifico “A. Einstein” di Teramo. L’ evento è un’occasione per...
View ArticleEVENTI ANNULLATI – 6 e 7 marzo: l’Astronomia di Dante e la conquista della...
Si informa che, per impedimenti sopraggiunti, entrambi gli eventi sono annullati Un viaggio astronomico che dalla Luna arriva fino al centro dell’universo dantesco: a Teramo due appuntamenti dedicati...
View Article22 marzo, INAF-Abruzzo e WWF insieme contro l’inquinamento luminoso
Il 22 marzo alle ore 18, in occasione dell’Earth Hour e della Settimana Aperta dell’INAF, l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo e il WWF Teramo organizzano un incontro dal titolo “L’inquinamento...
View Article